LE COMMISSIONI D’ALBO
IGIENISTI DENTALI DEL VENETO PRESENTANO:
L’Igienista Dentale
oltre la pratica clinica
3 webinar dedicati
agli Igienisti Dentali organizzati dalle CdA di
Verona, Rovigo, Padova -Venezia, Vicenza -
Belluno-Treviso
Si allega il Documento di posizionamento della scrivente Federazione nazionale sul decreto ministeriale 27 ottobre 2021 “Definizione delle funzioni e del ruolo dell’educatore professionale socio-pedagogico”, predisposto con le Commissioni di albo nazionali degli Educatori professionali e delle altre cinque professioni sanitarie interessate, nonché col supporto degli Avvocati Croce e Piccioli.
Il documento è inviato ai Ministeri competenti, alle Regioni e Province autonome, ai Comuni, alle OOSS e alle Cooperative.
A tutela delle professioni rappresentate e delle persone da queste assistite, siete invitati a vigilare affinché l’Educatore professionale socio-pedagogico sia impiegato nel rispetto dei contenuti del decreto in oggetto e, comunque, mai in mera sostituzione di una o più delle professioni sanitarie.
Lo studio Armed Srl sta cercando TSRM per l’espletamento indagini OPT e TC cone beam con possibile inserimento di nuove diagnostiche nel corso del 2022.
La ricerca è rivolta a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi della L.903/77 e L.125/91.
Per informazioni contattare lo 045 565465.
Il centro di
fisioterapia Fisiopoint Italia Srl è alla ricerca di una figura
professionale da inserire nel proprio organico con contratto a tempo
indeterminato.
Requisiti fondamentali: Laurea in Fisioterapia e regolare iscrizione all'Ordine Professionale.
Si valutano profili di candidati sia neo-laureati che con esperienza.
Per ulteriori
informazioni e per l'invio dei CV, si rimanda all' indirizzo
mail amministrazione@fisiopoint.org
Fisiopoint Italia SRL
0444 675779 (via Campo Marzio 15, Arzignano VI)
0444 492143 (via Bruschi 2/4, Montecchio Maggiore VI)"
Trovate tutte le informazioni ed indicazioni per partecipare alla convocazione dell' Assemblea Primaverile 2022 al seguente LINK
Leggi la P423Comunicazione 121.21 Obbligo vaccinale e PEC iscritti all'ordine di VR
CONVEGNO GRATUITO ACCREDITATO (2,4 ECM) rivolto a tutti i professionisti sanitari iscritti all'Ordine TSRM-PSTRP di Verona e del Veneto
Gentilissimi, abbiamo il piacere di invitarvi al convegno: “ L’assistenza sanitaria sul territorio: nuove prospettive del PNRR per le Professioni Sanitarie” che si svolgerà il 18 Dicembre presso l’Aula De Sandre del Policlinico di Borgo Roma. Il convegno rappresenta l’attuazione del progetto formativo trasversale votato a maggioranza dalle CDA durante la riunione tra Consiglio Direttivo e Commissioni d’Albo del 24/05/2021, Prot. n° 170 comunicazione 23/2021 presso aula incontri H. San Bonifacio VR. A questo LINK trovate la locandina con il programma scientifico. All’interno del convegno abbiamo predisposto una sessione Poster a disposizione delle CDA per favorire il coinvolgimento di tutte le Professioni, attraverso un momento di confronto, scambio e conoscenza delle specifiche esperienze professionali sulle tematiche trattate nel convegno. I Poster devono essere inviati entro il 12 dicembre alla segreteria organizzativa. Ci auguriamo che possiate cogliere questa occasione per condividere questo momento formativo, da protagonisti oltre che da partecipanti.
E' necessario inviare la domanda di iscrizione compilando il form al link iscrizioneconvegnovr entro mercoledì 15.12.2021.
Il Presidente: Dott. Filippo Girlanda
Domani, 26 novembre 2021, è in programma il convegno “Identità legislativa e deontologica dell'educatore professionale oggi”, organizzato dal CDA dell’Albo Educatori Professionali di Verona con l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) e delle Professioni Sanitarie Tecniche di Riabilitazione e Prevenzione (PSTRP) della Provincia di Verona e il patrocinio dell’ULSS 9 Scaligera.
Un momento di formazione riconosciuto con crediti ECM (Educazione Continua di Medicina), ma soprattutto uno spazio per conoscere meglio il ruolo dell’educatore professionale, tra normative ed emergenza sanitaria.
Interverranno come relatori: Martina Vitillo (Vicepresidente Commissione Nazionale Albo Educatori Professionali), Francesco Crisafulli (Responsabile del Servizio Sociale per la Disabilità del Comune di Bologna e promotore del sito www.educatoreprofessionale.it), Davide Cerron (presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Educatori Professionali) e l’avvocato Marco Croce (referente della Commissione nazionale d’Albo degli Educatori Professionali).
Il convegno si svolgerà nella sala polifunzionale di Marzana (Verona) con accoglienza dei partecipanti alle ore 8:30 e inizio degli interventi dei relatori alle ore 9:00. Il momento formativo si concluderà con uno spazio lasciato alle domande del pubblico ai relatori.
Per informazioni scrivere un’email a: alboeducatoriprofessionali.vr@tsrm-pstrp.org. Per partecipare, collegarsi al link bit.ly/iscrizioneconvegnoep.
N.B. La presente guida dedicata ai fisioterapisti, è un documento di orientamento generale in ambito
fiscale che, non sostituisce quanto riportato dalla norma in materia fiscale, a cui fare riferimento.
Trovate tutte le
informazioni ed indicazioni per partecipare alla convocazione dell' Assemblea
Autunnale 2021 al seguente LINK
Venerdì 3 Dicembre 2021 Dalle 13:30
Alle 18:30
PROCESSI DI RECOVERY NELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ASPETTI E AZIONI PRATICHE
WEBINAR GRATUITO ACCREDITATO (6 ECM)
offerto dalle Commissioni d'Albo TeRP degli Ordini di Verona e Padova-Venezia
Si invita a prendere visione del Documento diposizionamento sui comportamenti antiscientifici e o contrari all’obbligo vaccinaledei professionisti sanitari e sociosanitari rispetto alla pandemia daSARS-CoV-2.
Alleghiamo anche il relativo comunicato stampa.
La CdO dell’Ordine TSRM-PSTRP di Verona
L'Ordine ha il piacere di condividere la locandina del Congresso per Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare organizzato dalle commissioni d'Albo TFCPC di Verona, Padova-Venezia, Belluno-Treviso-Vicenza, Gorizia-Pordenone-Udine-Trieste.
Si segnala il link al sito della federazione al quale scaricare la modulistica per la Segnalazione di sospetta attività abusiva della professione
Prot. n° 280/2021
Promozione alla partecipazione al 2° Congresso Nazionale TSRM PSTRP
Oggi 2 Ottobre 2021 è la Giornata Mondiale dell' Educatore Professionale.
Condividiamo il comunicato del presidente d'Albo Educatore Professionale dott. Andrea Saccani.
Le Università di Verona, Padova, Ferrara e la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica della Regione del Veneto si sono consorziate per realizzare un Master di II° livello rivolto a laureati magistrali delle professioni sanitarie motivati ad acquisire una formazione manageriale avanzata
INFO E CONTATTI corsi.univr.it
Pubblichiamo l'annuncio per la ricerca di Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell' Età Evolutiva presso il CENTRO AIRETT RICERCA E INNOVAZIONE di Verona, sito in Vicolo Volto San Luca 16.
PDF : La misura del Sentire e dell’essere in Equilibrio. A cura di Carla Montuschi e Pietro Cino
CHIARIMENTI SUL SISTEMA ECM a cura della Commissione di albo
nazionale Logopedisti SCARICA LA FAQ
AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI EDUCATORI PROFESSIONALI (cat. C posizione economica C1, CCNL Funzioni Locali). Casa di Riposo Benedetto Albertini - Isola della Scala (VR)
E' disponibile il seguente corso FAD dal titolo “L'esperienza ed il contributo delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP durante la pandemia”.
Anche i professionisti dell’Ordine TSRM PSTRP di Verona sono pronti a celebrare la Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale: una figura preziosa per il territorio, ma rara nel servizio pubblico
Oggi 24 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale, un professionista sanitario che, in possesso di laurea ed iscrizione all’Ordine Tsrm Pstrp, opera nell’ambito della prevenzione, della cura e della riabilitazione. Il Terapista Occupazionale lavora con persone di qualsiasi età che presentino malattie e disordini fisici, senso-motori, cognitivi e psichici, con disabilità temporanee o permanenti. Nei suoi interventi si avvale perlopiù di quelle attività che sono significative per l’individuo e la sua quotidianità, puntando all’autonomia e alla partecipazione; valuta inoltre la necessità di ortesi, ausili e adattamenti ambientali.
«Per le persone con esiti di Covid19, ad esempio, il Terapista Occupazionale contribuisce al disallettamento e al precoce recupero delle autonomie per un più rapido rientro a casa e al lavoro - spiega Evelyn Zanin, Rappresentante estratta dei Terapisti Occupazionali, Ordine Tsrm Pstrp di Verona -. In Veneto ci sono attualmente 108 Terapisti Occupazionali, la maggior parte dei quali lavora nel settore privato, in convenzione o in libera professione, per lo più con i bambini. Nel servizio pubblico, dati alla mano, sono solo una decina i Terapisti Occupazionali regolarmente iscritti che lavorano nelle Aziende Ulss. Questo significa che interi territori restano scoperti; mi riferisco alle Ulss Berica, Dolomiti, Pedemontana e Polesana, oltre alle due aziende ospedaliere. Inoltre i professionisti in questione lavorano con adulti e anziani con patologie neurologiche e ortopediche lasciando così quasi del tutto sprovvisti dal servizio pubblico l’età evolutiva, la terza età e tutti gli interventi a domicilio».
Invece proprio nei servizi territoriali e nei domicili andrebbe incentivata la presenza di questa professione, come suggerito dalle indicazioni nazionali, in linea con il momento storico che stiamo vivendo.
«Questo perché la qualità stessa della nostra vita è direttamente proporzionale a quanto riusciamo ad essere coinvolti nelle attività quotidiane per noi significative: siamo quello che facciamo - chiude la dottoressa Evelyn Zanin-. Auspichiamo che la terapia occupazionale, eseguita da professionisti regolarmente iscritti all'Albo, possa diventare sempre più capillare nella nostra regione. Una terapia di questo tipo, infatti, può contribuire al miglioramento della qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie ed è anche in grado di portare ad un risparmio economico agendo sia nella prevenzione, sia nella riduzione del carico assistenziale».
Per qualsiasi contatto in merito:
Dr.ssa Evelyn Zanin - Rappresentante Estratta dei Terapisti Occupazionali, Ordine TSRM PSTRP Verona-
alboterapistioccupazionali.vr@tsrm-pstrp.org
E' convocata dal CDO dell'Ordine la riunione con i Presidenti /Delegati delle CdA per il giorno 20/05/2021 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso la sala conferenze dell'Ospedale "G. Fracastoro" di San Bonifacio - VR.
Link all'articolo di Giornale "La Cronaca di Verona"
Tutorial Rinnovo Tassa Iscrizione Annuale (TIA) Ordine e adesione Polizza Assicurativa 2021
Relativamente
ai professionisti iscritti agli Elenchi speciali a esaurimento, al fine
dell’invio dei dati al Sistema TS , dovrà essere previsto un Decreto specifico.
Vista la particolare situazione di emergenza sanitaria ci sarà uno slittamento
dei termini di
emanazione del Decreto stesso. Pertanto a oggi i professionisti iscritti agli
Elenchi speciali a esaurimento non sono ancora interessati da questo
adempimento e all’invio dei dati relativi al 2020.
Nel corso dell’incontro richiesto e tenutosi il g. 16
dicembre 2020, i rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate e del MEF – RGS
hanno chiarito che con apposito decreto del Ministero dell’economia e delle
finanze si prevederà la trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie
anche da parte degli iscritti agli elenchi speciali ad esaurimento di cui al DM
9 agosto 2019, a partire dai dati relativi all’anno d’imposta 2021. Al decreto
seguiranno i relativi provvedimenti attuativi dello stesso MEF – RGS e
dell’Agenzia delle Entrate. Sarà cura della Federazione provvedere, a decreto
emanato, all’invio delle anagrafiche degli iscritti ai relativi elenchi
speciali a esaurimento.
Convocazione assemblea autunnale Ordine TSRM PSTRP di Verona 2020
Le credenziali per accedere al sito internet tsrmpstrpverona.it vengono inviate dall'amministratore del sito alla vostra mail di registrazione all'Ordine di Verona.
Vi preghiamo di verificare che la mail inviata sia corretta
Aggiornamento ultime circolari delle Direzioni generali della prevenzione sanitaria e della programmazione sanitaria del Ministero della salute - 26 Maggio 2020
Si allega la Circolare per le segnalazioni di presunto esercizio abusivo di professione.
Nella sezione documenti potete trovare i chiarimenti rispetto alla POLIZZA RC PROFESSIONALE FNO TSRM e PSTRP - EMERGENZA COVID-19
La Federazione ha emesso una circolare con le principali indicazioni per i vari professionisti. Poichè la materia è in continua evoluzione, vi consigliamo di consultare periodicamente il link sottoriportato che sarà periodicamente aggiornato dalla Federazione stessa
PER I FISIOTERAPISTI : Vedi la sezione specifica in PROFESSIONI >>>> MacroArea RIABILITAZIONE >>> Fisioterapista
In data 26 settembre 2019 il Garante della privacy ha espresso parere favorevole all’estensione della trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria da parte di tutti gli iscritti agli albi di cui al DM del 13 marzo 2018 e all’Ordine dei Biologi. Il Decreto, di prossima emanazione, amplierà agli iscritti agli albi delle Professioni sanitarie titolari di Partita IVA l’obbligo di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS) dei dati delle prestazioni sanitarie erogate nel 2019 (01 gennaio 2019 – 31 dicembre 2019) nei confronti dei privati, con le modalità di cui al DM 31 luglio 2015 e DM 27 aprile 2018; termine ultimo di trasmissione sarà il 31 gennaio 2020.
COMUNICATO STAMPA
Phishing anche via Pec Attenzione alle false mail sulla fatturazione elettronica